Per questa ricetta avrei preferito utilizzare i porcini freschi, introvabili in questa stagione, come pure i piselli, perciò ho utilizzato quelli surgelati, meno saporiti ma sempre a disposizione.
La ricetta, eliminando il burro ed utilizzando la panna vegetale, può essere gustata anche dai vegani.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di tagliatelle secche
160 g di piselli cotti a vapore
200 g di porcini surgelati
1 dl di panna da cucina
2 cucchiai di olio evo
1 noce di burro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale e pepe
Esecuzione:
Tagliare a pezzi i funghi e, ancora surgelati, metterli in una casseruola con 2 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio ed il prezzemolo tritato.
Cuocerli a fuoco vivace così che possano rilasciare la loro acqua, mescolare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino. Salare e pepare.
Quando saranno quasi asciutti togliere lo spicchio di aglio, aggiungere i piselli e la noce di burro.
A cottura ultimata, prima di spegnere il fuoco, aggiungere la panna e fare amalgamare il tutto a fuoco bassissimo.
Cuocere le tagliatelle e condirle con il sugo ben caldo.
Sempre un ottimo primo piatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con i porcini non si sbaglia mai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!
"Mi piace""Mi piace"
Io coi bimbi faccio fatica a cucinare un piatto del genere! Quindi pasta 🍝 al pomodoro è il Mast qui
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtroppo marito e figlio la pasta al pomodoro non la vogliono, quindi mi devo inventare sempre qualcosa per variare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ ti invidio sai 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Per così poca cosa?!
"Mi piace""Mi piace"
Dovranno essere davvero buonissime… elimino burro e sostituisco con panna vegetale “quella classica” e ripropongo ovviamente utilizzando quelle di grano duro rigorosamente senza uova 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
va bene anche la pasta di semola, a me con i piselli piacciono molto le nastrine
"Mi piace"Piace a 1 persona