Ormai, con questo caldo, il tempo della polenta è finito, ma non la farina che è rimasta in dispensa in attesa di essere utilizzata.
Ed ecco una delle varie soluzioni: mischiarla alla farina 0 per preparare una ciambella per la prima colazione.
Ne è risultato un dolce compatto, un po’ rustico e leggermente “ruvido” in bocca, ma nel complesso gustoso e soprattutto privo di grassi. La cottura in forno probabilmente lo avrebbe reso più soffice, ma ho preferito utilizzare il mio fornetto Versilia che non surriscalda la cucina.
Ingredienti:
50 g di farina di mais Fioretto
200 g di farina 0
110 g di zucchero grezzo di barbabietola
120 g circa di latte
2 uova
1 bustina di lievito per dolci non vanigliato
1 tazzina da caffè di liquore alla melissa
1 pizzico di sale
Esecuzione:
Nella planetaria, frusta a filo, montare le uova con lo zucchero.
In una ciotola setacciare la farina 0 con il lievito, aggiungere la farina di mais e miscelare bene.
Montare la frusta K e versare le polveri nella planetaria, aggiungere il latte ed il liquore e, da ultimo, il sale. Far funzionare a velocità 2 sino ad ottenere un composto ben amalgamato ed abbastanza fluido.
Ungere il fornetto Versilia, versarvi l’impasto e cuocere su fornello medio tenuto al minimo per 50/60 minuti.
Volendo utilizzare il forno cuocere a 180° per circa 50 minuti.