Pasta con cuori di carciofo e noci

Ingredienti per 4 persone:
150 g di cuori di carciofo surgelati
½ cipolla
mollica di pane quanto un grosso uovo
50 g di gherigli di noci (circa 10)
80 g di formaggio spalmabile
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di vino bianco secco
1 cucchiaino di menta
1 cucchiaino di prezzemolo
sale e pepe

Esecuzione:
Cuocere i cuori di carciofo al microonde per 2 minuti (in alternativa in acqua bollente o in padella per 8/ 10 minuti) e farli raffreddare; nel frattempo ammollare la mollica di pane nel latte. Tritare la cipolla e rosolarla in padella insieme a 4 cucchiai di olio evo ed ai cuori di carciofo tagliati a spicchi. Versare 2 cucchiai di vino, lasciare evaporare e, prima di spegnere, aggiungere il prezzemolo e la menta.
Tenere da parte alcuni cuori di carciofo tagliato a spicchi e qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente per guarnire i piatti e frullare nel mixer tutti gli altri ingredienti sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Pubblicità

Salsa al radicchio rosso precoce per condire la pasta

salsa radicchio rosso precoce foto

Ingredienti per 4 persone:
300 g di radicchio rosso precoce
1 cipolla dorata (o rossa)
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di olio all’aglio
1 patata media
4 cucchiai di Parmigiano
5 gherigli di noce
100 ml di panna da cucina
1 tazzina di brodo vegetale
sale e pepe

Esecuzione:
Tritare la cipolla e soffriggerla in una padella con 4 cucchiai di olio evo.
Lavare, sgocciolare, tagliare a striscioline sottili il radicchio, aggiungerlo alla cipolla e cuocerlo per 10 minuti bagnandolo con il brodo. Salare e pepare.
Tenere da parte 1/3 del condimento e versare il rimanente nel mixer, aggiungere il cucchiaino di olio all’aglio, la patata dopo averla bollita, il Parmigiano, i gherigli di noce e la panna e frullare sino ad amalgamare il tutto.
Versare la crema ottenuta nella padella dove è rimasto il restante condimento, intiepidire e condire la pasta prescelta.

Pasta piselli noci e panna

panna piselli noci foto

Ecco qui un altro condimento abbastanza veloce da preparare e che torna utile quando si rientra in ritardo e manca il tempo per cucinare qualcosa di più complicato.

Ingredienti per 4 persone:
240 g di piselli precotti a vapore
100 ml di panna da cucina
½ cipolla piccola
5 gherigli di noce
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio colmo di Parmigiano
1 tazzina di brodo vegetale
Sale, pepe, noce moscata
un po’ di acqua di cottura della pasta se occorre

Esecuzione:
Tritare finemente la cipolla e rosolarla in una padella insieme all’olio evo.
Aggiungere i 2/3 dei piselli, una tazzina di brodo vegetale, salare, pepare e cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo frullare i restanti piselli con la panna, il Parmigiano e un pizzico di noce moscata grattugiata.
Cuocere la pasta prescelta.
Versare la crema ottenuta nella padella, lasciarla scaldare e, se troppo densa, allungare con un po’ di acqua di cottura.
Scolare la pasta. Disporla nei piatti, condirla e aggiungere i gherigli di noce tritati grossolanamente per dare quella croccantezza che ora viene richiesta nelle preparazioni culinarie.

Torta con noci e mele

torta noci mele foto

Ingredienti per una teglia da 24 cm:
420 g di farina 00
4 uova
230 g di zucchero semolato
120 di olio di mais o 150 g di burro fuso e freddo
85 g di gherigli di noci
1 + ½ mela
2 cucchiaini da te di estratto di vaniglia
60 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Esecuzione:
Spezzettare manualmente i gherigli di noce con l’aiuto di un coltello. Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti.
Nella planetaria, frusta a filo, montare le uova con lo zucchero sino a renderle chiare e spumose.
Montare la frusta a foglia, aggiungere il pizzico di sale, l’olio di semi di mais o il burro fuso e freddo se si è optato per questo ingrediente, il latte, l’estratto di vaniglia e, poco alla volta la farina preventivamente setacciata con il lievito sino ad ottenere un composto ben amalgamato. All’occorrenza aggiungere un altro po’ di latte nel caso l’impasto risultasse troppo duro.
Versare nell’impasto i gherigli di noce spezzettati, i cubetti di mela e proseguire impastando delicatamente con una spatola di silicone.
Rivestire una teglia con carta da forno, versarvi l’impasto e infornare a 175° per circa 60 minuti.
Lasciare raffreddare su una griglia e, volendo, spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Insalata di cavolo viola

Insalata cavolo rosso foto

Ingredienti per 4 persone:
400 g di cavolo viola
60 ml di aceto di mele
40 g di gherigli di noci
35 ml di aceto di vino rosso
olio evo
½ mela
sale e pepe
1/2 cucchiaio di semi di sesamo

Esecuzione:
Affettare finemente il cavolo e porlo in una insalatiera.
Scaldare l’aceto di mele e versarlo sul cavolo, lasciare raffreddare.
Tritare grossolanamente i gherigli di noce.
Poco prima di portare in tavola scolare il cavolo dall’aceto di mele, rimetterlo nell’insalatiera, aggiungere i gherigli tritati e il cucchiaio di semi di sesamo.
Sbucciare la mela e grattugiarne la metà facendo ricadere la polpa sul cavolo.
Salare, pepare, condire con l’olio evo, l’aceto di vino rosso, mescolare e servire.