Il gelido vento siberiano è arrivato in Italia portando freddo e neve, ma a Bologna non soffia il Buran, da noi ”ai tîra la bunbaṡôla”, così i Petroniani chiamano il vento freddo che spazza la città e il contado.
Nevica dalla notte scorsa e continua ad accumularsi, meglio restare in casa. E allora perché non dedicarsi alla preparazione del coniglio arrosto che richiede tempo per la cottura? L’ideale sarebbe un bel coniglio “ruspante” come se ne trovavano un tempo in campagna, ma in sua mancanza bisogna accontentarsi di quelli che si acquistano in macelleria, più teneri, più veloci da cuocere, privi del caratteristico odorino di selvatico, ma anche meno saporiti. Le olive nere aiutano a dar sapore alla preparazione, ma, essendo piuttosto sapide, occorre dosare bene la quantità di sale che si usa.

Ingredienti per 4 persone:
1 coniglio di circa 1,200 g
5 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di burro
1 cipolla bianca o dorata finemente tritata
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
60 g di olive nere snocciolate
½ bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino
1 pizzico di foglioline di timo
Sale e pepe nero di mulinello
Esecuzione:
Tagliare a pezzi il coniglio, lavarlo in acqua acidulata con un po’ di aceto, asciugarlo e metterlo per pochi minuti in padella a fuoco vivo per eliminare parte dell’acqua contenuta nella carne.
In un tegame a fondo pesante mettere l’olio, il burro e lo spicchio di aglio pelato e, quando comincia a soffriggere, unire il coniglio, il rosmarino dopo averlo tritato finemente, le foglioline di timo, la foglia di alloro e rosolare per circa 40 minuti rigirandolo da tutte le parti.
Quando il coniglio avrà assunto un colore dorato bagnare con il vino bianco secco, aggiungere la cipolla tritata, salare, pepare ed alzare il calore per far evaporare il vino.
Riabbassare il fuoco, incoperchiare e continuare la cottura per 30 minuti.
Se il sugo dovesse restringersi troppo aggiungere un po’ di brodo.
Togliere lo spicchio di aglio e la foglia di alloro ed aggiungere le olive proseguendo la cottura per altri 20 minuti.
Servire il coniglio ben caldo accompagnato dalle olive e dal suo sugo.
Nel caso che il coniglio fosse di peso inferiore ridurre di 10/15 minuti il tempo di cottura.