Questo piatto scenografico l’ho presentato come antipasto, ma può essere portato in tavola anche come secondo. La marinatura dà alle uova una bella colorazione esterna rendendole diverse dalle consuete uova sode mentre l’interno rimane intatto, però si percepisce molto il gusto dell’aceto che potrebbe essere non gradito a tutti.
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
1 scalogno
400 g di aceto di vino rosso
½ cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di finocchio
5 grani di pepe nero
3 chiodi di garofano
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio evo
4 fette di affettato di mare
1 scatola di mozzarelline impanate surgelate
Ravanelli e rucola per decorare
olio di semi di arachide per friggere
Esecuzione:
Le uova marinate vanno preparate uno o due giorni prima dell’uso.
Rassodare le uova,e sgusciarle avendo cura di togliere bene la pellicina interna altrimenti non si coloriscono.
Preparare la marinata: affettare lo scalogno e farlo rosolare nell’olio evo per 5 minuti, unire l’aceto e portarlo a ebollizione. Aggiungere i semi di cimino e di finocchio, i grani di pepe, i chiodi di garofano, la foglia di alloro, il sale e lo zucchero e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Porre le uova in un vaso di vetro e versarvi sopra la marinata quando sarà tiepida.
Chiudere il barattolo e riporlo in frigorifero sino al momento dell’utilizzo.
Lavare i ravanelli, intagliarli con un coltello dandogli la forma di fiore, metterli in una ciotola con acqua e porli in freezer così al momento dell’uso resteranno aperti e croccanti.
Preparare la portata mettendo lungo il bordo la rucola o una verdura a piacere, togliere le uova dalla marinata, asciugarle con carta da cucina, affettarle e disporle sulla rucola, sistemare i ravanelli sul piatto e alternarli con l’affettato di mare arrotolato a cono.
Poco prima di servire friggere le mozzarelline e porle al centro del piatto.
Io le ho sistemate in una ciotolina di vetro per evitare il contatto con le parti fredde della preparazione.