Ingredienti per una teglia da 18 cm.:
Per la frolla:
200 g di farina 00
50 ml di olio evo
60 ml di vino bianco secco
2,50 g di lievito per torte salate
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di papavero
Per il ripieno:
50 g di borragine
100 g di ricotta vaccina
80 g di formaggio molle
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
1 uovo
1 cucchiaino di olio evo all’aglio
1 cucchiaio di mandorle + alcune per decorare
mollica di pane quanto un uovo
sale, pepe e noce moscata.
Esecuzione:
In una terrina setacciare la farina con il lievito, aggiungere i liquidi poi tutti gli altri ingredienti assemblando il tutto sino ad ottenere un impasto che possa essere steso con il mattarello.
Pulire la borragine togliendo la costa centrale alle foglie grandi poi bollirla per 5 minuti in poca acqua. Lasciarla raffreddare poi scolarla, strizzarla, metterla nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti e frullare sino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Rivestire con carta da forno una teglia, disporvi la frolla dopo averla stesa con il mattarello,
versare il ripieno livellandolo con cura e disporvi sopra le mandorle tenute da parte e tagliate a filetto.
Infornare a 180° per circa 45 minuti. Servire la crostata fredda o appena tiepida.
Mi hai fatto venire voglia, ma la borragine in casa non l’ho, se metti dei pisellini verdi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Possono andare ma cambia un po’ il gusto ed il colore a meno che tu non li frulli. Vanno bene anche spinaci o bietole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In casa ho solo pisellini e mi destro e surgelati
"Mi piace""Mi piace"
Sto analizzando una serie di cosa! 🤔 la teglia che hai usato tu è piccola, la mia più piccol è da 24 almeno, quindi faccio un impasto e mezzo, poi ho il lievito di birra in polvere, ma non è istantaneo, non va bene, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Con un impasto e 1/2 riesci a fare anche la griglia che a me non è venuta; se usi il lievito di birra devi lasciare lievitare la pasta. In alternativa puoi fare una pasta frolla salata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok grazie! Ho cambiato idea ed questa sera! 🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai incuriosita, fammi poi sapere cosa hai combinato e se è piaciuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine oggi ho comprato un’altro lievito secco! Tutti in cucina a fare delle grandi pizze stiamo in sti giorni?!?! Oggi ho trovato il cartello sul lievito di birra: max due pezzi! 🤦🏻♀️
E le mozzarelle sono sempre centellinate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la pizza uso solo quello secco (1/2 cucchiaino scarso per 500 g di farina, impasto la mattina per la sera) che si conserva senza problemi. Ieri alla Coop niente mozzarelle per pizza di nessun genere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io impasto la mattina x la sera ma la adoriamo soffice e alta, metto dentro l’impasto una patata!
Se non finisce la storia qui arriveremo a non avere molte cose, prestissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Campanello54, scusami, ma il lievito ho nuovamente il classico, comunque faccio con questo oggi, qua l’è la dose? 2,5 gr ? Io su un kg metto un panetto scarso che sono circa 25 gr! Mi aggiorni?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho ben compreso la domanda e cosa intendi per classico, cmq 9 o 10 g di lievito di birra liofilizzato corrispondono ad un panetto da 25 g.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto! Mi hai chiarito il dubbio! Grazie mille! Adesso impasto subito 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatta, il lievito non ha lievitato secondo me, ma la torta era squisita! Se riesco anche se ho fatto una foto poco bella, ne faccio un articolo! Grazie di cuore per le tue idee 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche la mia non era molto lievitata, assomigliava ad una frolla salata. Sono contenta che ti sia piaciuta e grazie a te per leggere e provare le mie ricette!
"Mi piace""Mi piace"