Apparente simile alla ricetta precedente,(qui) in realtà si discosta sia per alcuni ingredienti sia per il loro utilizzo. Il risultato è una carne molto tenera e gustosa che ben si abbina al purè.
Quest’ultimo risulta di gusto delicato e digeribile perché il burro non viene cotto.
Al posto delle guance di manzo si possono cucinare con ottimi risultati anche quelle di vitello riducendo però i tempi di cottura a 2 ore.
Ingredienti per 4 persone:
1 Kg di guanciali di manzo
½ cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 spicchio di aglio
20 g di burro
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
3 cucchiai di olio evo
½ bicchiere di vino bianco
½ litro circa di brodo vegetale
sale e pepe
farina q.b.
Esecuzione:
In una casseruola possibilmente antiaderente in cui è stato sciolto il burro insieme all’olio evo, aggiungere i guanciali, dopo averli legati per mantenerli in forma e rosolarli da tutte le parti a fuoco sostenuto per 10 minuti.
Toglierli dalla casseruola, salarli e tenerli i caldo.
Tritare le verdure e versarle nel fondo di cottura insieme all’aglio, al rosmarino e alla foglia di alloro e stufarle per 10 minuti.
Passato tale tempo togliere l’aglio, rimettere nella casseruola i guanciali e farli insaporire.
Unire il vino bianco e, senza sfumarlo, cuocere la carne con il coperchio a fiamma molto bassa senza far alzare il bollore facendo in modo che la temperatura interna raggiunga gli 80/90°.
Durante la cottura aggiungere poco ala volta il brodo così che la carne resti sempre bagnata. I guanciali dovrebbero cuocere in circa 3 ore.
Togliere la foglia di alloro, il rosmarino, frullare il fondo di cattura ed addensarlo con un po’ di farina. Tagliare a fette i guanciali, napparli con la salsina ottenuta poi servirli ben caldi insieme al purè.
PURÈ DI PATATE
Ingredienti:
450 g di patate
50 g di burro
¼ di latte
½ cucchiaino di sale fino
Noce moscata
40 g di Parmigiano grattugiato
Esecuzione:
Cuocere le patate nel microonde (o in alternativa a vapore), sbucciarle e ancora calde metterle nel mixer dopo aver inserito il coltello in acciaio.
Aggiungere il latte bollente poi tutti gli altri ingredienti e fare funzionare a velocità II per 1 minuto circa. Servirlo subito ben caldo.
Buonissimo questo taglio di carne, ogni tanto lo preparo pure io solo che accorcio i tempi cuocendo in pentola a pressione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Un articolo che a me manca. Ogni tanto ci faccio un pensierino, ma mi rendo conto che finirei con l’usarla raramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la uso da più di quarant’anni la trovo molto comoda per tante cose che richiedono lunghe cotture, anche i miei figli la usano spesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me ne regalarono una quando mi sposai, ma finì con l’usarla sempre mia madre.
"Mi piace""Mi piace"
forse non ti fidavi..
"Mi piace""Mi piace"
Il purè sembra delizioso è uno dei miei must! La guancia non l’ho mai assaggiata ma non ha una brutta faccia!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie. Effettivamente il purè preparato in questo modo risulta cremoso. Ho scoperto la guancia da pochi anni e ora la preparo spesso anche se richiede tempo per la cottura.
"Mi piace""Mi piace"