L’uva come ingrediente per un secondo piatto di carne può essere una piacevole scoperta per chi si siede con noi a tavola. Qualsiasi uva bianca va bene, ma io consiglio di acquistarla con acini grossi per sbucciarla meglio durante la preparazione e senza semi poco piacevoli da trovare nel piatto.
Ingredienti per 4 persone:
4 braciole di maiale
2 arance biologiche
300 g di uva possibilmente senza semi
2 cucchiai di farina
80 g di burro
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
sale e pepe
Esecuzione:
Con l’aiuto di un pela patate prelevare la scorza di una arancia, tagliarla a listarelle e sbollentarla per 2 minuti in acqua.
Spremere le arance e tenere da parte il succo.
Sgranare l’uva, lavare con cura gli acini e privarli della pelle.
Salare, pepare e passare nella farina le braciole, farle dorare per 5 minuti per lato in una casseruola insieme al burro e all’olio di semi di arachide poi metterle in un contenitore e tenerle al caldo.
Nel sugo delle braciole versare il succo di arancia, le scorze sbollentate e fare ridurre a fuoco vivace per 2 minuti prima di aggiungere gli acini di uva privati della pelle, le braciole tenute in caldo e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Servire la carne ben calda guarnendo il piatto con le scorze di arancia e gli acini.
Un piatto davvero stagionale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Un modo facile per diversificare le solite braciole.
"Mi piace""Mi piace"
Bella ricetta!!!😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, molto gentile.
"Mi piace""Mi piace"