Le castagne secche si preparano solitamente in inverno ed un tempo erano il sostentamento, nei mesi freddi, delle famiglie contadine che, in mancanza di altro, le utilizzavano in vario modo. Questa è una delle ricette che ho appreso tempo fa e, poiché mi sono rimaste delle castagne e in questi giorni, pur essendo maggio, il tempo è tutt’altro che primaverile, ho deciso di dare fondo alla scorta gustandole a fine pasto come dolce.
Ingredienti:
250 g di castagne essiccate
1 bicchiere di vino rosso secco
2 cucchiai di zucchero semolato
1 foglia di alloro
1 stecca di cannella
3 chiodi di garofano
acqua q.b.
Esecuzione:
Mondare le castagne dalla eventuale pellicina poi porle a bagno in acqua per una notte.
La mattina seguente scolarle e controllare che siano pulite e non ve ne siano delle guaste. Porle in una pentola dai bordi alti, ricoprirle di acqua fredda, aggiungere l’alloro, la cannella, i chiodi di garofano e bollire a fuoco basso per circa 40 minuti aggiungendo se occorre un po’ di acqua calda.
Trascorso tale tempo versare sulle castagne un bicchiere divino rosso e due cucchiai colmi di zucchero proseguendo la cottura sino a quando risulteranno morbide ed il liquido sarà in gran parte assorbito.
Servirle calde come primo o raffreddate come dolce.
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Le castagne qui girano poco, interessante cotte cosi con il vino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel Bolognese, invece, si trovano comunemente insieme alla farina dall’autunno alla primavera inoltrata. Vendono pure le cosiddette castagne morbide già pronte da mangiare, ma non le ho mai acquistate quindi non so come sono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui in autunno le caldarroste, la farina non l’ho mai vista, so che sapore ha perché mia figlia una volta mi ha fatto trovare la torta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Ma sai che non ci ho mai fatto caso alle castagne intere?!? Ho sempre visto le farine! Infatti mentre leggevo, la domanda che volevo porti era: riesci a conservare così a lungo le castagne?!?!? Certo, in casa mia non durerebbero più di due giorni, figuriamoci se perdurano per mesi! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le acquisto confezionate in sacchetti sigillati, essendo secche hanno una lunga scadenza; per farle durare a lungo basta non cuocerle, sfido anche i più golosi a mangiarle crude e senza averle ammollate almeno per una notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del consiglio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona