Questa pietanza è adatta alla stagione estiva ed è comoda da preparare quando si hanno ospiti perché si può cucinare con un giorno di anticipo.
Ingredienti:
Lombo di maiale 900 g circa
latte 400 ml
½ cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 foglia di alloro
3 chiodi di garofano
sale e pepe
Per la salsa:
120 g di tonno sottolio
2 acciughe diliscate
capperi sottaceto un cucchiaio
succo di limone
olio extravergine di oliva
Esecuzione:
In una casseruola mettere il lombo di maiale dopo averlo legato con spago da cucina per mantenerlo in forma.
Lavare ed asciugare le verdure.
Lasciare la mezza cipolla intera per poterla togliere facilmente a fine cottura, tagliare a pezzi il gambo di sedano ed eliminare i filamenti, affettare grossolanamente la carota.
Versare sulla carne il latte freddo, aggiungere la cipolla in cui vanno infilati i chiodi di garofano per poterli recuperare a cottura ultimata, la foglia di alloro i pezzi di sedano, la carota affettata.
Salare, pepare, incoperchiare ed accendere il gas.
Cuocere per circa 60 minuti mantenendo la fiamma bassa. Il lombo deve raggiungere al cuore almeno la temperatura di 75°
Terminata la cottura, togliere la carne dalla casseruola, eliminare la cipolla, i chiodi di garofano e la foglia di alloro.
Se la salsina è ancora troppo liquida addensarla aggiungendo un po’ di maizena o di farina, poi trasferirla nel bicchiere del frullatore ad immersione o nel mixer, aggiungere il tonno, le acciughe, i capperi, un po’ di succo di limone, l’olio evo e frullare sino a rendere il tutto di consistenza cremosa.
Lasciare raffreddare il lombo avvolto in carta stagnola prima di affettarlo, disporlo su un piatto di portata, irrorarlo con parte della salsa.
La pietanza va servita a temperatura ambiente.
Ma dai! Sai che io ho sempre creduto che la salsina altro non fosse che tonno e maionese?!?! O quella è un’altra versione?
"Mi piace"Piace a 2 people
Altra versione. Di salsine ce ne sono di vario tipo, anche con maionese oppure con uova sode. dipende dai gusti, da ciò a cui vuoi accompagnarle e dalla fantasia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la delucidazione! Sempre molto gentile 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace sia l’utilizzo del maiale che questa salsina, qui fa caldo sono ancor in tempo a prepararlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caldo afoso anche a Bologna. Se non freddo di frigo, penso si adatti un po’ a tutte le stagioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me lo segno, non preparo spesso carne però mi piace quando la faccio di presentare sempre piatti diversi e questo è una novità per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero ti piaccia.
"Mi piace""Mi piace"