Mi piace sperimentare ricette per me nuove e questa volta, dopo gli apprezzamenti di una amica, ho deciso di provare il ragù vegano.
Nulla a che vedere con quello alla bolognese che tradizionalmente si cucina in casa mia, ma, tutto sommato, anche questo è piaciuto e ogni tanto lo riproporrò in alternativa a quello di carne.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di seitan
50 g di carote
50 g di sedano
50 g di cipolla
5 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di passata di pomodoro
Brodo vegetale se occorre
1 foglia di alloro
sale e pepe
Esecuzione:
In un mixer tritare insieme la carota, la cipolla e il sedano dopo aver tolto i filamenti.
Versare l’olio evo in una casseruola dal fondo pesante e far soffriggere le verdure con la foglia di alloro.
Nel frattempo mettere il seitan nel mixer e tritarlo sino alla consistenza preferita poi aggiungerlo al soffritto ed insaporirlo per 5 minuti.
Salare, pepare ed aggiungere la passata di pomodoro lasciando cuocere per circa 15 minuti. Se il ragù si asciuga eccessivamente rischiando di attaccarsi al fondo aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo.
Togliere la foglia di alloro e condire la pasta prescelta.
Deve essere buonissimo! Appena posso lo provo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solitamente piace a tutti e, se si hanno ospiti vegani è un’ottima alternativa a quello di carne.
"Mi piace""Mi piace"
Mai provato, chissà prima o poi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da bolognese DOC preferisco il mio, però mi piace anche sperimentare ricette alternative e, cucinando la pasta tutti i giorni mi piace variare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza essere bolognese il classico piace pure a me e molto anche se non lo preparo spesso.
Mi consolo a non essere l’unica a dover cucinare la pasta tutti i giorni, per me ne faccio volentieri a meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A mezzogiorno la pasta, ben condita, è quasi sempre un piatto unico seguito a volte dalla verdura e sempre dalla frutta. Il secondo lo mangiamo per cena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche qui, facciamo cosi, solo che a me in estate non va e preferisco un’insalatona mista e la sera come dici tu il secondo o torte salate o pizza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io non conosco il seitan! Mi vado a documentare! Però se prepari delle monoporzioni anche X me, passo a prendermele e le congelo, così da tirarle fuori all’occorrenza 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che si prepara partendo dalla farina, ma io usandolo saltuariamente lo acquisto pronto. Le monoporzioni preferirei preparartele di ragù o lasagne, che sono un po’ più saporiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto allora! Prepararmele di ragù e lasagna e chiamami quando son pronte che passo a prenderle! 😂😂😂
Gentilissima e dolcissima!
Grazie del pensiero!
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimo!! Io ogni tanto per dare un po’ di sapore in più ci aggiungo una spruzzata di salsa di soia, oppure dello zenzero tritato nel soffritto! 😀
"Mi piace""Mi piace"
la salsa di soia non la uso, ma lo zenzero sì, mi piace l’idea, lo proverò
"Mi piace"Piace a 1 persona