“Natale vien solo una volta all’anno” (perciò bisogna festeggiare degnamente) afferma un vecchio detto ed io l’ho preso alla lettera per quel che riguarda i dolci.
Oltre al certosino, e alla pinza, tradizione della famiglia paterna il primo, materna la seconda, di mio ho aggiunto il tronco natalizio.
Ingredienti per 8 – 10 persone:
Per la pasta biscotto:
120 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
4 uova
1 pizzico di sale
Per farcire:
2 confezioni di panna vegetale zuccherata
160 g di formaggio spalmabile
80 g di zucchero a velo
350 g di crema di marroni
alcuni cucchiai di crema spalmabile nocciole cacao
alchermes per inumidire la pasta
Soggetti natalizi di zucchero per adornare
Esecuzione:
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma questi ultimi in una terrina con le fruste elettriche.
Montare i tuorli con lo zucchero semolato finché saranno chiari e spumosi.
Unire la farina precedentemente setacciata, il sale, poi incorporare 1/3 degli albumi montati mescolando energicamente, quindi aggiungere i rimanenti con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versare il composto in uno stampo di circa 30 x 40 cm ricoperto di carta forno stendendolo in uno strato uniforme.
Cuocere per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Sfornare la pasta, rovesciarla su carta forno inumidita, togliere la carta sovrastante, arrotolare la pasta nella carta inumidita perché prenda forma e lasciarla avvolta sino al momento di farcirla.
Per preparare la farcia mettere la panna, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo nella planetaria e montare il tutto.
In una ciotola versare la crema di marroni, aggiungere la crema spalmabile di nocciole e cacao dosandola a seconda del gusto e mescolare con una spatola di silicone sino a rendere il composto omogeneo.
Srotolare la pasta biscotto, con l’aiuto di un pennello bagnarla con l’alchermes, spalmarla con la crema preparata, prelevare dalla planetaria un po’ di farcia e spalmarne circa un cm sulla prima, poi, aiutandosi con la carta forno,arrotolarla nuovamente e fare raffreddare in frigorifero.
Quando il tutto è ben sodo tagliare una fetta ad una estremità e, con l’aiuto di un po’ di crema, attaccarla di lato poi con la rimanente ricoprire il dolce. Con la lama di un coltello o i rebbi di una forchetta fare delle righe per imitare le striature di un tronco.
Adornare a piacere con soggetti natalizi.
Facendo un bel giro fra i vari blog che seguo, mi state facendo venire voglia di prepararlo anche se le festività sono quasi finite.
Bello e immagino buonissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del complimento. C’è ancora l’Epifania, perché non provare a farne uno a forma di calza?!
"Mi piace""Mi piace"