Un altro pesto facile e veloce che ho titolato “al volo” perché si prepara a freddo mentre si cucina la pasta e, se ne resta, può essere spalmato anche sui crostini.
Si può fare in anticipo e conservare anche per un paio di giorni in frigorifero in un barattolo di vetro ricoperto di olio evo. Adatto anche ai vegetariani, senza l’aggiunta del Parmigiano si presta ad essere consumato anche dai vegani.
Ingredienti per 4 persone:
80 g di olive verdi snocciolate
40 g di olive nere snocciolate
15 g di mandorle pelate
60 g di patata lessata
1 cucchiaino di capperi
2 cucchiaini di prezzemoli tritati
5 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di Parmigiano
sale, pepe nero di mulinello
Esecuzione:
Lessare, sbucciare la patata (io l’ho cotta nel microonde) e pesarne 60 g.
Grattugiare il Parmigiano, strizzare i capperi per eliminare l’aceto.
Porre tutti gli ingredienti, ad eccezione del sale, nel mixer e frullare sino a rendere il tutto cremoso.
Assaggiare prima di aggiungere il sale perché il pesto potrebbe essere già abbastanza saporito data la presenza delle olive.
Cuocere la pasta preferita tenendo da parte un paio di cucchiai di acqua di cottura per aggiungerli al pesto nel caso risultasse troppo consistente.
Condire e servire.
I looove anything with olives 🙂
btw – have you thought about adding google translate widget? free to all wordpress users – I love it on my site
"Mi piace""Mi piace"
Ok non dirmi nulla, ho voluto provarlo su delle bruschette un po più robuste..un successo! E con le trofie non teme neppure Canavacciuolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son contenta che il mio pesto ti sia piaciuto; in quanto alle bruschette mi sembra una buona idea da copiare per qualche antipastino durante le feste.
"Mi piace""Mi piace"
In cucina , spece se nelle curve, spesso improvviso.
"Mi piace"Piace a 1 persona