Il loro nome ufficiale è costine, ma non a Bologna, qui noi le chiamiamo spuntature o, in alcuni casi costolette.
Non è certamente un piatto raffinato e tanto meno dietetico,ma assai gustoso e, una volta tanto, si può anche accontentare la gola, tanto più che in cottura le spuntature perdono una parte del loro grasso. Inoltre, cosa da non sottovalutare, il loro prezzo è contenuto e, con l’aggiunta delle patate, possono diventare un pranzo completo.
Ingredienti per 4 persone:
1 Kg di spuntature di maiale
1 Kg di patate
4 cucchiai di olio evo (in alternativa olio di arachidi)
2 spicchi di aglio
salamoia bolognese (in alternativa sale, pepe, aghetti di rosmarino)
Esecuzione:
Lavare, asciugare, sbucciare e tagliare a tocchetti non troppo piccoli le patate, disporle in un unico strato in una teglia dai bordi alti rivestita di carta da forno, cospargerle con la salamoia ed irrorarle con l’olio. Aggiungere gli spicchi di aglio privati della pelle.
Insaporire anche le spuntature con la salamoia e disporle sopra le patate.
Infornare a 180° e cuocere per 30 – 40 minuti controllando che la carne non si abbrustolisca troppo.
una subito … grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche due, se ti accontenti di quelle virtuali
"Mi piace""Mi piace"
In programma per domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con un generoso bicchiere di Brunello di Montalcino, ( facciamo anche due )
Questo piatto meraviglioso è degno di un re !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, una vera delizia per il palato. Noi, da emiliani, le abbiamo innaffiate con il Lambrusco
"Mi piace""Mi piace"